21 novembre 2006
Vincono Mantova e Italia Nostra: primo no del Consiglio di Stato alla "villettopoli"

.
Grande è ora la soddisfazione del sindaco di Mantova, che all’assemblea di Monticchiello aveva gettato un grido d’allarme, subito accolto da Italia Nostra. La nostra associazione ha inviato a Mantova, come una task force della cultura, quasi l’intera sua dirigenza (il presidente Ripa di Meana e i vicepresidenti), che ha difeso con vigore le tesi della sindachessa davanti al Consiglio comunale. Grazie anche all’attenzione della stampa e di personalità del mondo della cultura, Italia Nostra ha amplificato all’esterno l’allarme di Fiorenza Brioni. Ha anche deciso il tenere il proprio congresso nazionale proprio a Mantova ai primi mesi del 2007; ed ha proposto agli organizzatori del Festival della Letteratura che ogni anno si tiene a Mantova, e all’associazione internazionale Europa Nostra di dedicare al tema una sessione. E' stato ideato anche un concorso fotografico per rilanciare l' affascinante profilo disegnato nei secoli da Andrea Mantegna, Giulio Romano e Filippo Juvara.
.
Tale è stata l’adesione di Italia Nostra alla nuova politica del Comune di Mantova, e tale la consonanza della sindachessa con la politica culturale di Italia Nostra, che il presidente Ripa ha voluto significativamente iscrivere Fiorenza Brioni come "socio ad honorem" dell’associazione.
.
E’ una bella novità, che fa ben sperare per il futuro. Purtroppo, in Italia siamo abituati a tutt’altro. Frequente è il caso del sindaco, vicino alla lobby dei costruttori, che con la scusa della "modernizzazione" o del "libero mercato" svende il territorio e le memorie storiche della sua città. Capita molto di rado che sia proprio il sindaco a difendere coi denti centro storico, arte, arredo, ambiente urbano, paesaggio circostante e perfino la veduta d’insieme. Lode quindi a Fiorenza Brioni.
.
Ed è una vittoria anche di Italia Nostra. Ma non illudiamoci, ci riporta sulla terra il presidente Ripa: "Restano molte battaglie da portare a compimento, per salvare dalle lottizzazioni il paesaggio attorno ai centri d’arte, da Fiesole alle colline bolognesi. Che questa vittoria sia di auspicio per l’impegno futuro di Italia Nostra".